Siete fan accaniti del Panettone o del Pandoro? In ogni caso è bene sapere qualcosa in più sul dolce veronese più famoso che ci sia: il Pandoro! :)
Inizia a esplorare il mio blog "Il Cucchiaio Matto" e impara a cucinare vere ricette italiane con me!/ Start exploring my blog "The Crazy Spoon" and learn how to cook real Italian recipes with me!/ Empieza explorar mi blog "La Cuchara Loca" y aprende como cocinar las verdaderas recetas italianas conmigo! / Beginn um meinen Blog "Der verrückte Löffel" zu erforschen und lern um echte italienische Rezepte zu kochen mit mir!
f

Top 5 posts
-
Hoy preparamos un riquísima entrada para vuestros huéspedes, que pero puede también ser un almuerzo, si lo coméis como bocadillo. :) Hice...
-
Who has never tried this delicious and very creamy cheese that you can find in Tiramisù and that's also eaten for Christmas? :)...
-
Der Tiramisù ist sicherlich ein den berühmtest und geschätzt Italienische Kuchen in der ganzer Welt. Der berühmtest Tiramisù ist der mit ...
-
Christmas is approaching and in Italy we have two main typical desserts: panettone and Pandoro. There is always a fight among those w...
-
Have you ever heard about Pandoro? No? Then find out what this typical Italian dessert looks like and where it comes from! :)
Visualizzazione post con etichetta ITALIANO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ITALIANO. Mostra tutti i post
18 dic 2016
17 dic 2016
I Dolci del Natale - Mascarpone
Oggi parliamo del Mascarpone! Chi non ha mai assaggiato questo delizioso e cremosissimo formaggio che si trova non solo nel Tiramisù, ma anche sulle nostre tavole durante le festività natalizie? :)
14 dic 2016
Calamari ripieni con peperoni
11 dic 2016
I Dolci del Natale - Panettone
E anche quest’anno con l’avvicinarsi del Natale riprende la classica “battaglia”: meglio il Panettone o il Pandoro?
Personalmente preferisco il Panettone, anche se nessuno dei due dolci mi fa impazzire. In questo pezzo però non voglio parlare di quale sia il migliore, ma fare una breve panoramica sul panettone a cui seguiranno poi un post sul pandoro e uno sull’ immancabile mascarpone. :)
6 piatti italiani...che nessuno mangia in Italia! (2^ parte)
Dopo il post con i primi 3 piatti che sono un finto Made in Italy, eccoci qua con gli ultimi 3 piatti che all'estero considerano itailianissimi ma che in realtà non lo sono o a cui vengono affibiati nomi che suonano italiani...ma che in italiano non vogliono dire niente! ;)
29 nov 2016
Grissini ai 4 gusti
Etichette:
grissini,
ITALIANO,
pane,
Pane e pasta fatti in casa,
pomodori secchi
23 nov 2016
22 nov 2016
6 piatti Italiani...che nessuno mangia in Italia! (1°parte)
Ne avrete sicuramente sentito parlare anche voi: piatti che all’estero sono considerati tipicamente italiani, tanto che i turisti si aspettano di trovarli nei nostri ristoranti quando vengono in vacanza, ma che in Italia non esistono. Nella maggior parte dei casi si tratta infatti di piatti italiani adattati dagli Italiani emigrati all’estero (prevalentemente negli USA). In altri casi invece succede che un piatto tradizionale venga reso esotico (taroccato) con ingredienti che nulla hanno a che fare con la ricetta originale (vedi la pizza con l’ananas) o semplicemente si mischino ingredienti come mozzarella, pomodoro e altri e gli venga affibbiato un nome che suoni italiano.
5 nov 2016
Ragno-torta di Halloween alla Nutella
Anche se Halloween non è una tipica tradizione italiana, è ormai diventata da tempo un'abitudine festeggiare la Notte delle Streghe. Quindi perchè non farlo, unendo l'elemento horror della festa con una delle specialità italiane più buone e apprezzate al mondo? :)
Ecco a voi una crostata a base di Nutella...con tanto di ragnatela e ragnetto alla Nutella! ^_^
Salame al cioccolato
Ecco qua un dolce che farà impazzire gli amanti del cioccolato! Il salame al cioccolato è un dolce semplice e veloce da preparare, che stupirà tutti per l'effetto scenico della sua presentazione, ma soprattutto per il suo gusto irresistibile! :)
E allora che aspettate a farlo? ;)
E allora che aspettate a farlo? ;)
Insalata di verdure al forno
Oggi un contorno colorato e sfizioso dove, cuocendo le verdure al forno, si può sentire distintamente il sapore di ognuna! :)
Sbriciolata di ricotta e cioccolato
Una torta deliziosa, che si può fare con mille varianti, sempre apprezzata e dal successo garantito: sbriciolata con ricotta e cioccolato! :)
Pasta fredda colorata
Con l'arrivo dell'estate cosa c'è di meglio di una bella pasta fredda, ricca di sapori e colori, per pranzare restando freschi e leggeri? :)
Bicchierini di yogurt e frutta
Oggi prepariamo un dolce leggero, fresco e nutriente, ma al tempo stesso gustoso: yogurt con fragole, pesche e biscotti! :)
Gnocchi rosa
Tutti quanti conoscono gli gnocchi, il classico primo a base di patate a farina, ma oggi voglio proporvi una versione completamente diversa: con ricotta e barbabietola! :) Deliziosi! ;) Originali, colorati e sorprendentemente saporiti, i gnocchi rosa sono il piatto perfetto per stupire i vostri ospiti! :)
Crespelle tricolori
Ecco qua le crespelle o più comunemente dette alla francese le crepes. :)
A seconda della fame che avete, potete mangiarle come antipasto o come secondo, riuscendo ad avere sempre un pranzo bello saporito!
La ricetta della pastella è super leggera, senza né burro né olio, che non vengono usati nemmeno nella cottura della crespella stessa.
Molto versatili, le crespelle possono essere dolci o salate e riempite a piacimento. Nella ricetta di oggi propongo un ripieno tricolore: crema di formaggio, pomodori e rucola! :)
A fine ricetta troverete anche un'altra gustosa variante per il ripieno! ;)
A seconda della fame che avete, potete mangiarle come antipasto o come secondo, riuscendo ad avere sempre un pranzo bello saporito!
La ricetta della pastella è super leggera, senza né burro né olio, che non vengono usati nemmeno nella cottura della crespella stessa.
Molto versatili, le crespelle possono essere dolci o salate e riempite a piacimento. Nella ricetta di oggi propongo un ripieno tricolore: crema di formaggio, pomodori e rucola! :)
A fine ricetta troverete anche un'altra gustosa variante per il ripieno! ;)
Crostata di frutta
Oggi vi propongo un dolce classico, che piace sempre a tutti: la crosta con crema pasticcera e frutta! :) La crema pasticcera l'ho aromatizzata al limone, ma volendo potete aromatizzarla alla vaniglia usando la vanillina o, meglio ancora, la bacca di vaniglia. Per la frutta, sbizzarritevi come volete! Io ho scelto questi frutti anche per una questione cromatica, ma date pure libero spazio alla fantasia! :)
Iscriviti a:
Post (Atom)