Ecco qua un contorno decisamente saporito, oltre che abbastanza veloce da preparare: la peperonata! :)
-Tempo di preparazione: 30 minuti + raffreddamento
-Ingredienti: (per 3 persone)
3 peperoni (giallo, rosso e verde)
1/2 cipolla
Pomodori pelati o passata di pomodoro
Basilico fresco
Olio extra vergine d'oliva
Aceto
Sale
-Preparazione:
Tagliare la cipolla a spicchi e metterla a rosolare in una pentola con un po' d'olio.
Lavare e tagliare i peperoni a pezzi abbastanza grossi, togliendo i semini.
Quando la cipolla comincia a dorare aggiungere i peperoni e salare.
Lasciar cuocere qualche minuto e poi aggiungere un pochino d'aceto.
Cuocere ancora qualche minuto e poi aggiungere i pelati o la passata e salare ancora un po'.
Il tutto dovrebbe cuocere per circa 15-20 minuti, lasciando i peperoni non troppo morbidi, ma ancora leggermente croccanti.
Quando mancano circa 5 minuti alla fine della cottura, aggiungere qualche foglia di basilico fresco, lavato e spezzettato.
Dopo 2-3 minuti spegnere il fuoco e lasciar intiepedire in una ciotola prima di servire.
Inizia a esplorare il mio blog "Il Cucchiaio Matto" e impara a cucinare vere ricette italiane con me!/ Start exploring my blog "The Crazy Spoon" and learn how to cook real Italian recipes with me!/ Empieza explorar mi blog "La Cuchara Loca" y aprende como cocinar las verdaderas recetas italianas conmigo! / Beginn um meinen Blog "Der verrückte Löffel" zu erforschen und lern um echte italienische Rezepte zu kochen mit mir!
f

Top 5 posts
-
Christmas is approaching and in Italy we have two main typical desserts: panettone and Pandoro. There is always a fight among those w...
-
Oggi parliamo del Mascarpone! Chi non ha mai assaggiato questo delizioso e cremosissimo formaggio che si trova non solo nel Tiramis...
-
With today's recipe eating fish will be an explosions of flavours thanks to the match between squids, capers, olives & bell peppers...
-
Have you ever heard about Pandoro? No? Then find out what this typical Italian dessert looks like and where it comes from! :)
-
Oggi si mangia pesce! E con questa ricetta sfiziosa a base di calamari, olive, capperi e peperoni sarà un trionfo di sapori! :)
Nessun commento:
Posta un commento